Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il Sottosegretario alla Difesa, On. Giorgio Mulè, partecipa al World Defense Show di Riad

Si e’ svolta dal 6 al 9 marzo la prima edizione del World Defense Show (WDS), che ha raccolto a Riad i piu’ noti gruppi industriali della difesa su scala internazionale, interessati ad approfondire la cooperazione economico-militare con l’Arabia Saudita. Per parte italiana, hanno esposto assetti e tecnologie d’avanguardia Leonardo, Elettronica, Fincantieri, Beretta, CEIA Spa, Ferretti e Fireco, coordinate dalla Federazione Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza (AIAD).

Il Ministero della Difesa saudita ha promosso la fiera con il fine di accrescere il partenariato internazionale in chiave di sviluppo dell’industria nazionale, ritenuta strategica dalla Vision 2030. Al momento il Regno vanta infatti accresciute capacita’ in ambito MRO (maintenance, repair and operations) di assetti e tecnologie importate ma intende massimizzare gli sforzi per creare l’intera filiera, investendo in ricerca e sviluppo (entro il 2030 il 4% della spesa militare sara’ devoluta a tale fine) e localizzando i processi produttivi nel quadro delle proprie commesse (entro il 2030, si punta a localizzare il 50% delle forniture militari).

In rappresentanza istituzionale delle societa’ italiane, ha partecipato al WDS il Sottosegretario alla Difesa, On. Giorgio Mulè, che ha avuto modo di confrontarsi con le Autorita’ saudite del settore, mettendo in evidenza la disponibilita’ delle nostre industrie ad accrescere la cooperazione in questo ambito strategico per il Regno, trasferendo know-how e tecnologie ed aprendo nuovi stabilimenti in Arabia Saudita. L’On. Mule’ ha anche rilasciato un’intervista alla nota testata pan-arabica Asharq Al-Awsat, ove ha inquadrato la cooperazione militare nella piu’ ampia cornice delle relazioni politiche-economiche tra Italia ed Arabia Saudita (link).

  • Tag:
  • N