Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
19 Marzo 2025
Avviso assunzione di n. 1 impiegato a contratto temporaneo

È pubblicato un avviso di assunzione di n. 1 impiegato a contratto a tempo determinato da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo di questa Ambasciata.

Leggi di più
19 Marzo 2025
BORSE DI STUDIO PER L’ACCADEMIA D’ARTI E MESTIERI DELLO SPETTACOLO “TEATRO ALLA SCALA”

L’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala ha aperto le selezioni per il corso di perfezionamento per cantanti lirici, di durata biennale e per il Global Master in Performing Arts Management di durata annuale. Per il corso, le selezioni sono aperte fino al 9 Aprile p.v., mentre per il Master sono aperte fino […]

Leggi di più
17 Marzo 2025
INFORMAZIONI PER POTENZIALI INVESTITORI. TRASMISSIONE DI “BUSINESS INSIGHTS FROM ITALY – A LETTER TO INTERNATIONAL INVESTORS”

Si segnala che la Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese – Ufficio III del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano, in collaborazione con The European House – Ambrosetti, diffonde dal luglio scorso la pubblicazione mensile “Business Insights from Italy – a letter to international investors”, uno strumento di diplomazia della […]

Leggi di più
16 Marzo 2025
PREMIO LEGGIAMOCI 2025 PER IL MIGLIOR RACCONTO A TEMA LIBERO

Si segnala l’edizione 2025 del Premio Leggiamoci, promosso da Fondazione Bellonci, CEPELL e BPER Banca, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. I giovani dai 13 ai 19 anni possono concorrere inviando un racconto testuale o per immagini a tema libero. Scadenza 23 maggio pv ore 12:00. Maggiori informazioni al […]

Leggi di più
16 Marzo 2025
XXIV PREMIO INTERNAZIONALE FLAIANO DI ITALIANISTICA

Il Premio Internazionale Flaiano di Italianistica, istituito nel 2002 e intitolato dal 2021 all’Amb. Luca Attanasio, giunge alla sua XXIV edizione, con la conferma anche della “Sezione giovani under 35”. Promosso e organizzato nell’ambito dei Premi Internazionali Flaiano dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano e dalla Fondazione Edoardo Tiboni, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri […]

Leggi di più
11 Marzo 2025
EDIZIONE 2025 DEL PREMIO “BOOKTUBERPRIZE” RIVOLTO A TUTTI GLI STUDENTI DI ITALIANO DAGLI 11 AI 21 ANNI PRESSO ISTITUZIONI SCOLASTICHE E UNIVERSITARIE, ENTI E ISTITUTI ITALIANI DI CULTURA NEL MONDO – SCADENZA 31 MARZO P.V.

La settima edizione del Premio Nazionale di idee “BookTuberPrize” è stata indetta dal Centro per il libro e la lettura (CEPELL) del Ministero della Cultura, in collaborazione con la Direzione Generale per lo Studente, l’inclusione e l’Orientamento e il contrasto alla dispersione scolastica del Ministero dell’Istruzione e del Merito e con la Direzione Generale per […]

Leggi di più
10 Marzo 2025
Consorzio ICoN ha aperto le iscrizioni al nuovo semestre

ICoN è un consorzio di Università italiane che promuove la lingua e la cultura italiana attraverso l’e-learning. Operando in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri è presente in oltre 80 paesi di tutto il mondo ed ha ora aperto le iscrizioni al nuovo semestre del Corso di Laurea triennale online in Lingua e cultura […]

Leggi di più
10 Marzo 2025
Contributi alle traduzioni 2025

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove la diffusione di opere editoriali e cinematografiche italiane all’estero attraverso l’erogazione di incentivi alla traduzione e al doppiaggio/sottotitolatura che rappresentano uno strumento strategico per la promozione della lingua e della cultura italiana all’estero. La Farnesina eroga due tipi di incentivi finanziari: Contributo alla traduzione di un’opera […]

Leggi di più
9 Marzo 2025
Seconda edizione del programma di formazione “I ACT”. Pubblicazione del bando per la selezione dei giovani formatori.

I-ACT (Italy&IRENA Action for Climate Toolkit) è un programma di formazione che mira a rafforzare le conoscenze e la capacità formativa dei giovani attivisti internazionali in materia di transizione energetica, cambiamento climatico e sviluppo sostenibile. Il progetto è co-finanziato dal MAECI e realizzato dall’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA), che ha messo a punto […]

Leggi di più
6 Marzo 2025
MSCA MaRaThon@University of Padua – Master your Research and Training Needs

L’iniziativa si configura come corso intensivo indirizzato a ricercatrici e ricercatori selezionati, di alto profilo scientifico, che, scegliendo l’Università di Padova quale sede della loro ricerca, intendono presentare la propria candidatura alla prossima Call del bando Horizon Europe Marie Skłodowska-Curie Postdoctoral Fellowships (MSCA – PF), in apertura il 9 aprile 2025.   Le candidature alla MSCA MaRaThoN […]

Leggi di più