Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Nasce il nuovo portale del libro italiano nel mondo https://www.newitalianbooks.it/

Con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e del Centro per il Libro e la Lettura (Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo), in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori, l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani ha realizzato il progetto New Italian Books, il portale internet bilingue (italiano/inglese) dedicato al libro italiano nel mondo.

New Italian Books promuove l’editoria, la lingua e la cultura italiana nel mondo, pubblicando schede sulle ultime novità editoriali, inchieste, interviste e approfondimenti sulle traduzioni di autori italiani nel mondo, proponendo informazioni sui maggiori eventi fieristici di settore e banche dati di editori, agenti e traduttori. Una speciale attenzione è dedicata anche a premi e contributi alla traduzione, italiani ed europei.

L’iniziativa si rivolge agli editori – italiani e stranieri, agli agenti letterari, ai traduttori, agli italianisti, agli Istituti italiani di cultura, agli italiani all’estero e a tutti gli appassionati di letteratura.

New Italian Books sarà presentato in una conferenza stampa online l’11 giugno alle ore 11.30 (ora italiana), trasmessa in streaming sul canale Facebook dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani: https://www.facebook.com/treccani

La Vice Ministra agli Affari Esteri, On. Marina Sereni, introdurrà i lavori. Alla presentazione interverranno il Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese del MAECI, Amb. Lorenzo Angeloni, il Direttore dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Massimo Bray, il Presidente del centro per il Libro e la Lettura, Romano Montroni, e il Presidente dell’Associazione Italiana Editori, Ricardo Franco Levi.

Seguirà un forum sulla proiezione internazionale dell’editoria italiana, moderato dalla giornalista Cristina Faloci, con la partecipazione di Helena Janeczek, vincitrice del Premio Strega 2018, e di Federico Andornino, editor presso Weidenfeld & Nicolson (Londra).

  • Tag:
  • N