L’Ambasciatore d’Italia nel Regno dell’Arabia Saudita, S.E. Luca Ferrari, ha ospitato in Residenza un evento di presentazione del padiglione nazionale saudita alla 16° Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, in corso dal 26 maggio al 25 novembre 2018. Sotto la supervisione del Misk Art Institute e del suo Direttore Artistico, Ahmed Mater, il padiglione saudita – intitolato “Spaces in Between” – espone l’opera di due giovani architetti sauditi, Abdulrahman and Turki Gazzaz. Si tratta della prima volta che l’Arabia Saudita è presente a La Biennale di Venezia con un padiglione nazionale, a testimonianza dei forti legami, anche culturali, tra Italia e Arabia Saudita.
“L’arte e la cultura hanno un ruolo speciale nelle relazioni strategiche tra i nostri due Paesi – ha affermato l’Ambasciatore Ferrari. Per anni, giovani artisti sauditi hanno viaggiato e vissuto in Italia nell’ambito del loro percorso di formazione artistica. Architetti italiani hanno lavorato in Arabia Saudita e contribuito allo sviluppo di questo Paese. La prima partecipazione nazionale dell’Arabia Saudita a La Biennale di Venezia è una testimonianza concreta degli straordinari cambiamenti economici e sociali in atto nel Regno.”
Il Misk Art Institute è un’organizzazione culturale fondata nel 2017 allo scopo di promuovere la produzione artistica in Arabia Saudita e il dialogo culturale a livello internazionale. Il Misk Art Institute opera sotto gli auspici della Fondazione MISK del Principe Ereditario, Mohammed bin Salman bin Abdulaziz.