Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Rapporti politici

I rapporti tra Italia e Arabia Saudita si stanno progressivamente espandendo e rafforzando a tutti i livelli, non solo sul piano economico e commerciale, ove vi è un crescente interesse per reciproci investimenti produttivi. Si stanno infatti intensificando i contatti politici e quelli a sostegno del dialogo inter-culturale.

Sul piano politico, sia l’Italia che l’Arabia Saudita condividono la priorità di contribuire alla stabilizzazione dello scacchiere mediorientale. Rispetto al conflitto israelo-palestinese, i due Paesi concordano per una soluzione che preveda “due Stati per due Popoli” e sono entrambi impegnati in iniziative mirate a riattivare il processo di pace. Da parte saudita, rimane tuttora valido il piano avanzato nel 2002 sulla base del principio “territori in cambio di pace”. Sul fronte iracheno gli sforzi comuni sono indirizzati ad una reale e duratura pacificazione del Paese, anche nel quadro della Coalizione globale impegnata nella lotta anti-Daesh/ISIS. Entrambi i Paesi manifestano una profonda preoccupazione per l’attuale situazione in Yemen, ove le iniziative di dialogo con il movimento Houthi rimangono infruttuose, ed in Afghanistan, ove con il ritiro delle truppe internazionali si assiste ad una accresciuta instabilità politica e minaccia terroristica. Altrettanta attenzione è rivolta ad ogni sviluppo nei rapporti con l’Iran e l’influenza che tale Paese può esercitare su diversi scenari in Medio Oriente.

Con il passaggio della Presidenza G20 dall’Arabia Saudita (2020) all’Italia (2021), nell’ultimo anno le istituzioni saudite ed italiane hanno avuto modo di collaborare strettamente e a vari livelli su diverse iniziative di rilievo internazionale a favore della campagna vaccinale e a sostegno della ripresa post pandemia. Questa collaborazione, politica, economica e scientifica, si è inserita nel quadro della Troika G20 (Presidenza uscente, di turno e futura), contribuendo a focalizzare l’attenzione delle grandi economie globali sulle priorità individuate dalla Presidenza italiana e riassunte nella triade “People, Planet, Prosperity”.

In campo culturale resta prioritario lo sviluppo del dialogo inter-culturale già in essere ed una crescita dell’interazione nel settore della formazione professionale, dell’interscambio scientifico e inter-universitario e della valorizzazione del patrimonio storico dell’Arabia Saudita. In tal senso, l’Italia, grazie al suo expertise nel campo del restauro e conservazione dei beni culturali, sta offrendo un contributo significativo di idee, conoscenza e capacità per rivalutare i siti archeologici (ad esempio al-Diriyah ed Al-Ula) e trasformali in poli di attrazione, favorendo in questo modo l’obiettivo identificato dalla Vision 2030 di accrescere il turismo in Arabia Saudita.