Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Missioni archeologiche

“Missione archeologica, e Missione Italiana di Restauro a Dumat al-Jandal (antica Adummatu)”

Nel 2009 è nata la missione archeologica italiana in Arabia Saudita a Dumat al-Jandal, antica Adummatu. Dopo il decennio 2009-2018 la missione ha ottenuto un nuovo quinquennio (2019-2023) di concessione per scavi e studio dei materiali nell’oasi storica dell’Antica Adummatu assira (Dumah nabatea e Dumatha romana) a Dumat al-Jandal, e per prospezioni nella regione del Jawf per lo studio delle fasi preistoriche neolitiche (siti di Asfan e J. Najma) e dell’età del bronzo (siti funerari di Tamriyat). Oltre alle attività archeologiche è prevista la formazione del personale saudita.

Dal 2013, di pari passo con la Missione Archeologica ha avuto inizio la Missione Italiana di Restauro nel sito di Dumat al-Jandal. La missione ha approntato primi interventi di emergenza sulle mura romane e nel settore A, presso l’antica area urbana nabatea, e dal 2017 nel settore B, presso l’antica area di occupazione assira, bizantina e antico islamica. Sia la Missione Archeologica che la Missione archeologica di Restauro sono guidate dal Prof. Romolo Loreto dell’Università di Napoli “L’Orientale”.