Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Entrata in vigore dell’Accordo tra Italia e Arabia Saudita sull’esenzione reciproca dal visto per titolari di passaporti diplomatici, speciali o di servizio

ITA

A partire dal 13 agosto 2025, entrerà ufficialmente in vigore l’Accordo bilaterale tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo del Regno dell’Arabia Saudita relativo all’esenzione reciproca dal visto di corto soggiorno per i titolari di passaporti diplomatici, speciali o di servizio.

Firmato ad Al Ula il 26 gennaio 2025, l’Accordo consentirà ai titolari di passaporti ufficiali dei due Paesi di viaggiare senza obbligo di visto per soggiorni fino a un massimo di 90 giorni nell’arco di sei mesi, a condizione che il documento di viaggio presenti una validità residua di almeno sei mesi.

L’esenzione si applica esclusivamente al territorio nazionale dei due Stati firmatari. I soggiorni o i transiti nei restanti Paesi dell’area Schengen non sono inclusi nell’accordo. Si invitano pertanto i titolari di passaporti diplomatici, speciali o di servizio che intendano recarsi in altri Paesi Schengen a contattare preventivamente le rispettive rappresentanze diplomatiche o consolari per informazioni sui requisiti d’ingresso.

Per soggiorni superiori ai 90 giorni, inclusi gli incarichi presso le missioni diplomatiche saudite in Italia, permane l’obbligo di richiedere un visto d’ingresso, da presentare tramite Nota Verbale del Ministero degli Affari Esteri del Regno dell’Arabia Saudita.

Le domande dovranno essere inoltrate presso la competente rappresentanza diplomatica italiana La Rete Consolare – Ambasciata d’Italia Riad, ovvero:

  • Ambasciata d’Italia a Riad, oppure
  • Consolato Generale d’Italia a Gedda.

Il rilascio del visto è gratuito.

Per prenotare un appuntamento, si prega di scrivere direttamente alla sede consolare competente riad.visti@esteri.it